Identificazione dell’Acquirente
L’Utente è colui che acquista i beni oggetto delle presenti condizioni di vendita di seguito indicato come “Acquirente”,
Identificazione del Venditore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dall’azienda Fico essere Buoni srls titolare del sito www.ficoesserebuoni.it e avente sede/filiale in San Cono (CT) via G.B.Caponetti, 50 P.IVA 05784970872 email info@ficoesserebuoni.it, di seguito indicato come “Venditore”.
Premesse
Le c.d. “Condizioni di vendita” di cui al presente Contratto indicano, in un linguaggio chiaro e di facile comprensione, i termini e le condizioni da applicarsi all’acquisto di beni di consumo attraverso il sito del Venditore, che è tenuto alla loro pubblicazione in modo che esse siano facilmente consultabili.
L’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni di vendita prima di effettuare un ordine online.
Definizioni
Con l’espressione “Contratto di vendita online”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.
Con l’espressione “Acquirente” si intende il soggetto, sopra individuato che compie l’acquisto di cui al presente contratto.
Con l’espressione “Venditore” si intende il soggetto, sopra individuato, la persona fisica o giuridica, che agisce nel quadro dell’attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e offre i beni tramite il sito web di cui è titolare.
Con l’espressione “Utente” si intende la persona fisica o giuridica che ha accesso al Sito (come sotto definito), anche tramite la procedura di registrazione e creazione di un account come previsto dal successivo art. 3.
Con il termine “Consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Con l’espressione “Tecniche di comunicazione a distanza” si intende qualunque mezzo che, senza la presenza fisica e simultanea del Venditore e dell’Acquirente, possa impiegarsi per la conclusione del contratto tra le dette parti.
Con l’espressione “Sito” ci si riferisce alla pagina web www.ficoesserebuoni.it.
Oggetto del contratto
Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.ficoesserebuoni.it
I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web www.ficoesserebuoni.it.
Conclusione ed efficacia del contratto
L’offerta e la vendita dei prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dagli artt. 45 ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal d.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Ai fini della conclusione del contratto, l’Acquirente provvede all’esatta compilazione del modulo allegato al catalogo elettronico online all’indirizzo e al successivo invio online del modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, con la scheda informativa del prodotto, il prezzo del/i prodotto/i acquistato/i, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori e costi aggiuntivi, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il prodotto verrà consegnato, i tempi previsti della consegna, l’invito a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita e le
Visualizzata la pagina di riepilogo dell’ordine, l’Utente che intenda procedere all’acquisto sceglie l’opzione “Invio Ordine”. Con l’invio del modulo d’ordine, l’Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy Policy17,e di accettare integralmente ed incondizionatamente le
Condizioni di vendita
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano dall’Utente.
L’ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; l’Acquirente, inoltre, potrà accedere al proprio ordine, consultando la sezione “I miei ordini”del Sito.
Il Venditore comunicherà all’Acquirente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 24 (ventiquattro) ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’Acquirente ha trasmesso l’ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura.
L’Acquirente si impegna a verificare la correttezza dei dati di conferma dell’ordine e a comunicare al Venditore entro 24 ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Ove la conferma della correttezza dei dati da parte dell’Acquirente non giunga nel termine indicato, è facoltà del Venditore procedere all’annullamento dell’ordine. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno a carico dell’Acquirente.
Il numero dell’ordine, generato dal sistema e comunicato dal Venditore relativamente all’acquisto effettuato, dovrà essere utilizzato dall’Acquirente in ogni comunicazione successiva con il Venditore.
Modalità di pagamento
Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nel modulo d’acquisto.
Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea del Venditore protetta da sistema di cifratura. Il Venditore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio di quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati persona
Tempi e modalità della consegna
Il Venditore provvederà a recapitare il/i prodotto/i selezionato/i e ordinato/i, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web.
I tempi di spedizione e consegna possono variare dal giorno stesso dell’ordine ad un massimo di 7 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso e sono resi noti all’Acquirente al momento della conferma dell’ordine. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di rispettare detti termini, ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, o nel caso in cui la consegna sia ritardata o eccessivamente onerosa per causa imputabile all’Acquirente, ne verrà dato comunque tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.
Le modalità, i tempi di consegna e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati accedendo all’area del Sito.
Informazioni sui prodotti e sui prezzi
Ciascun prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche
La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, corrisponde normalmente all’immagine fotografica in formato digitale a corredo della scheda descrittiva. L’immagine ha il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita e a questo fine è rappresentativa delle sue caratteristiche2.
I prezzi di vendita, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.
I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.
Responsabilità del Venditore
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo.
Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, fatto comunque salvo il diritto dell’Acquirente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Il Venditore non assume responsabilità in caso di eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza, nel pieno rispetto della normativa vigente al momento dell’acquisto.
In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento nei tempi e modi indicati dal Venditore, se non in caso di mancata o ritardata consegna per causa a lui stesso imputabile o comunque indipendente dalla responsabilità del Venditore.
Obblighi dell’Acquirente
L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi.
Le informazioni contenute in questo contratto si intendono visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.
Diritto di recesso
L’Acquirente che riveste la qualità di Consumatore in ogni caso ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del prodotto senza dover fornire alcuna motivazione.
Il “Periodo di Recesso” scade 14 (quattordici) giorni dopo.
a) nel caso di ordine relativo a un solo prodotto, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente stesso, acquisisce il possesso fisico del prodotto;
b) nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto;
c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, il giorno in cui l’Acquirente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Acquirente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente deve informare il Venditore, prima della scadenza del “Periodo di Recesso” della sua decisione di recedere. L’Acquirente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il “Periodo di Recesso” se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata prima della scadenza del “Periodo di Recesso”. Nel caso in cui l’Acquirente si avvalga della “Dichiarazione di Recesso”, si consiglia di indicare il numero dell’ordine, il/i prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo. Poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso incombe sull’Acquirente, è nell’interesse dell’Acquirente avvalersi di un supporto durevole quando comunica al Venditore il proprio recesso.
La “Dichiarazione di Recesso” devono essere inviati al seguente indirizzo info@ficoesserebuoni.it. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso l’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del prodotto acquistato (si veda il successivo punto 14), purché nei medesimi termini. Farà fede fra le parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi.
Restituzione del bene e tempi e modalità del rimborso
L’Acquirente che intende esercitare il proprio diritto di recesso deve altresì provvedere a restituire il prodotto al Venditore, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere. Il termine è rispettato, se l’ Acquirente rispedisce il prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni. Il prodotto, opportunamente imballato, deve essere spedito all’indirizzo del Venditore. I costi diretti della restituzione del/i prodotto/i al Venditore sono a carico dell’ Acquirente.
Se l’Acquirente recede dal contratto, il Venditore procede al rimborso dell’importo totale dovuto pagato dall’Acquirente per il prodotto, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione dell’Acquirente di recedere dal contratto.
Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’ Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l’Acquirente non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso, l’Acquirente non dovrà sostenere alcun costo supplementare.
Il Venditore può riservarsi di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché l’Acquirente non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima48.
L’Acquirente è responsabile della diminuzione del valore del prodotto risultante da una sua manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con le etichette, ove presenti, ancora attaccate al prodotto, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato.
Legge applicabile e rinvio
Il presente contratto concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana.
Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
È fatta salva la applicazione all’Acquirente Consumatore – che non abbia la sua residenza abituale in Italia – delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del Paese in cui ha la sua residenza abituale, in particolare in relazione al termine per la restituzione dei prodotti, al termine per l’esercizio del diritto di recesso e alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo, al termine per la restituzione dei prodotti, alle garanzie di conformità e alle modalità di assistenza.
L’Acquirente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007.
Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i contenuti, in qualsiasi formato, pubblicati sul Sito, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale facente capo al Venditore e agli altri eventuali titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del Venditore. Il Venditore ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.
Il Venditore garantisce l’autenticità di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito.
Il marchio del Venditore, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti del Venditore, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva del Venditore. La riproduzione totale o parziale, la modifica o l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, senza il preventivo accordo espresso del Venditore sono assolutamente vietati. La presente clausola non è applicabile all’utilizzo privato dei prodotti acquistati tramite il Sito. È altresì vietata qualsiasi combinazione tra i predetti marchi ed altri marchi, simboli, loghi e più in generale qualunque segno distintivo idoneo a realizzare un logo composito
Modifica e aggiornamento
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal Venditore anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
IL CLIENTE È INVITATO, PRIMA DELL’INVIO DELL’ORDINE, A LEGGERE ATTENTAMENTE LE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA COME SOPRA INDIVIDUATE E LE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE E A STAMPARLE O SALVARLE SU ALTRO SUPPORTO DURATURO A LUI ACCESSIBILE.
Si dichiara di aver preso esatta visione delle clausole e condizioni di cui sopra
USI DEI CONTRATTI DI FORNITURA DI BENI E/O SERVIZI CONCLUSI ONLINE TRA VENDITORE E ACQUIRENTE
Obblighi informativi
Il Venditore mette a disposizione e mantiene aggiornati i dati richiesti dalla legge, rendendoli contestualmente ovvero facilmente accessibili, in modo diretto, unitario e permanente.
L’Acquirente deve poter stampare le condizioni generali di contratto.
Condizioni generali di contratto.
All’Acquirente è consentito accedere, in modo diretto e permanente, alle condizioni generali di contratto senza bisogno di intraprendere la procedura d’ordine.
Modulo d’ordine.
L’Acquirente compila i campi obbligatori del modulo d’ordine.
Prima dell’invio dell’ordine vengono riepilogati in forma unitaria tutti i dati previsti dalla legge.
Conferma dell’ordine.
Il Venditore conferma all’Acquirente il ricevimento dell’ordine, tramite posta elettronica o altro mezzo proposto dal Venditore e accettato dall’Acquirente.
Nella conferma sono presenti le seguenti informazioni: a) identificazione/estremi dell’ordinante e dell’ordinazione; b) identificazione/scheda informativa dei prodotti ordinati e quantità; c) prezzi unitari e complessivi; d) costi per la consegna; e) eventuali costi e oneri accessori a carico dell’Acquirente f) modalità e termini di pagamento; g) l’indirizzo di consegna indicato dall’Acquirente; h) tempi previsti per la consegna; i) l’invito a leggere attentamente le Condizioni generali di contratto.
Modalità e luogo di consegna.
La consegna di beni materiali avviene off-line, secondo la modalità scelta dall’Acquirente tra quelle offerte dal Venditore.
La consegna viene effettuata all’indirizzo dell’Acquirente o, ove previsto, al diverso indirizzo da questo indicato.
10
Modalità di pagamento.
Il Venditore specifica quali sono i mezzi e le modalità di pagamento accettati e se si tratta di un pagamento anticipato rispetto alla consegna del prodotto.
Nel caso di pagamento online con carte di credito, vengono indicate le carte di credito accettate. Nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, sono indicate le coordinate bancarie.
Nel caso di pagamento tramite conto corrente postale può essere richiesto all’Acquirente l’invio/trasmissione della ricevuta di pagamento.
Nel caso di pagamento tramite contrassegno, sono a carico dell’Acquirente le spese dell’operazione.
Procedure di sicurezza.
Il Venditore informa l’Acquirente sulle procedure di sicurezza adottate per le transazioni in rete e sull’utilizzo di sistemi di sicurezza nell’ambiente on-line da parte di altri soggetti ad esso collegati.
Il Venditore evidenzia, con apposita simbologia, la sicurezza della connessione.
Assistenza.
Il Venditore pone a disposizione dell’Acquirente un contatto diretto (numero telefonico/fax/indirizzo, e-mail) presso cui indirizzare reclami o richieste di assistenza.
Trattamento dati personali.
Il Venditore raccoglie i dati personali dell’Acquirente ed indica le regole a cui si attiene per il trattamento degli stessi.